uniti ma indipendenti
le due facce ecleroz
01
il senso di
villaggio
L’IDEA DELL’ARCHITETTO
Nel tentativo di riprodurre la composizione di un villaggio alpino, il complesso residenziale presenta un corpo unico suddiviso in quattro abitazioni indipendenti tra loro. Oltre alla scelta puramente estetico-architettonica, la risultante disposizione delle singole unità ha permesso di conciliare i vantaggi di una struttura plurifamiliare all’indipendenza tipica di una villa.
02
PERCHé UNITI
VANTAGGI
Innanzitutto i risparmi economici legati ad un’unica autorimessa, alla condivisione delle spese di gestione tanto degli impianti, quanto degli spazi esterni, dal verde all’illuminazione notturna. Lo sviluppo della struttura in senso orizzontale ha poi permesso di ottenere una piena esposizione a sud per tutte e quattro le abitazioni, ottimizzando le ore di insolazione e favorendo la vista panoramica dell’intera vallata sottostante. Non ultima la volontà di incentivare la convivialità del vivere in comunità.
03
perche’
indipendenti
UNA VILLA DI UN COMPLESSO
La particolare angolazione dei tetti studiata per una certa indipendenza, rafforzata dallo spesso strato di isolante acustico posto nelle pareti confinanti. La grandezza delle singole aree verdi, invece, regala ampi spazi all’esterno, pur nel rispetto della riservatezza, ottenuta grazie alla naturale divisione creata dalla vegetazione di medio fusto inserita.