armonia
l’armonia in ecleroz
01
armonia
paesaggistica
I PROTAGONISTI: PIETRA, LEGNO E FERRO
La pietra ha un ruolo vitale nel conferire un aspetto antico ad una costruzione altamente tecnologica e abitativamente al top del comfort contemporaneo.
Troviamo quest’elemento nei muri esterni “a secco” e nella copertura dell’abitato in Geopietra, soluzione che garantisce alte performance isolanti, rappresentando l’unica possibile copertura in pietra sovrapponibile ad un cappotto, e un’estetica del tutto in linea con le abitazioni del villaggio valdostano tradizionale.
02
armonia cromatica
MOLTO PIÙ DI UN GIARDINO
La policromia delle alberature e degli arbusti utilizzati varia al variare delle stagioni, passando da tonalità pastello in primavera, a verde intenso in estate, giungendo in autunno a cromie calde, così da trasformare, gli spazi costruiti, in giochi visivi sempre nuovi nell’arco dell’anno.
In tale spettro, la scelta dell’intonaco ha rappresentato il naturale raccordo tra il Castello dei Signori di Quart, in posizione dominante rispetto al villaggio, e la vegetazione impiantata.
03
armonia architettonica
I DETTAGLI FAN LA DIFFERENZA
I volumi, scomposti e distribuiti orizzontalmente, come la disposizione dei ballatoi, sono tra gli elementi di pregio del progetto.
Altri due dettagli sono l’estrema inclinazione delle falde, elemento tipico nelle costruzioni antiche, e la scelta di inserire delle “bow window” sui lati est ed ovest, che han di spezzare la linea di gronda e consentire un’ulteriore apporto di luce alle abitazioni laterali.